Scegli il combustibile giusto

LEGNA
Residui di sostanze resionose e catramose si depositano sulle pareti della canna fumaria. Questi possono incendiarsi a tutto il camino e all'edificio.

GAS e GPL
Oltre alla formazione di depositi all'interno della canna fumaria, si forma una condensa oleosa che propagandosi all'esterno, causa danni all'intonaco, compromettendo l'estetica dell'edificio.

GASOLIO
La combustione di gasolio provoca il deposito sulle pareti della canna fumaria di residui e scorie che ne possono provocare l'intasamento. Inoltre l'impianto ha un rendimento termico inferiore.

 

Nota Bene
Indipendentemente dal combustibile impiegato una canna fumaria non efficente diminuisce il rendimento dell'impianto e ne aumenta sensibilmente i consumi.